NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

AggioHouse - Fam. Cannatà

Alluvione di Genova, la Storia di Aggiohouse:

 

Aggiohouse.it

Segui il gruppo su Facebook

Link per donazioni

Articolo Genova 24.it del 30/10/2014

Telegiornare Rai 3 - Intervista

Servizio e Intervista Iene Mediaset - Puntata del 19 Nov 2014

Sono Stefano Cannatà, residente in Salita Landolfo 71 Genova e voglio raccontare quanto accaduto e sta accandendo alla nostra famiglia. Giovedì 9 ottobre 2014 alle ore 23 circa, tornato a casa da lavoro, ho trovato i miei due bimbi e mia moglie sul divano che mi aspettavano.  Fuori la bomba d’acqua stava ancora cadendo e appena entrato Aurelia Lobosco, mia moglie, mi ha detto di aver sentito tremare il pavimento della sala sotto i piedi. La sua paura si leggeva negli occhi... Non potevo aprire la porta principale perché il piazzale davanti a casa era allagato dal fango, quindi sono uscito dalla portafinestra del bagno e appena fuori, mi sono reso conto della tragedia… Guardando in alto verso la strada che passa circa a 300 metri sopra di noi, ho visto le fasce di terra che non c’erano più e al loro posto un’enorme frana caduta e appoggiata su casa mia … Un grande albero stava spostandosi sul mio tetto e mi si è gelato il sangue... Mi sono sentito un topo in trappola e la prima cosa a cui ho pensato è stata quella di portare via i miei bambini, Samuele di 10 anni e Francesco di 6. Piangevano avevano paura ma ancora non avevano ben chiaro tutto quello che avevamo perso in un solo momento. Due locali completamente distrutti tra cui il locale caldaia e un magazzino attrezzature pieni di fango sommersi dalla terra …. tonnellate di terra … e la lavanderia è per metà sepolta. In questo momento il tetto, per fortuna nuovo e solido sta reggendo un notevole peso e non so quanto tempo possa ancora resistere… La casa attualmente è priva di impianto di riscaldamento e nell approssimarsi dell inverno avremo dei grossi problemi... Per non parlare del pericolo che possa cadere ancora del materiale… se fosse... non oso immaginare le conseguenze…

Leggi tutto: AggioHouse - Fam. Cannatà

Riunioni Unità

Sono iniziate le riunioni delle unità con qualche novità:

- Branco Roccia della Pace (S.M.Assunta) - Riunione il Sabato dalle 10 alle 12

- Branco Seeonee (S. Giacomo) - Riunione il Venerdì dalle 18 alle 20

- Reparto Apaches (Olmo Molassana) - Riunione Venerdì dalle 18:30 alle 20:30

- Clan Sandcreek (Olmo Molassana) - Riunione Martedì dalle 18 alle 20

 

Alluvione Molassana

Ciao a tutti, dopo queste forti piogge anche la nostra sede in Via Bernardini si è allagata.
Da domani mattina  saremo per il quartiere per dare supporto ai negozianti e ai cittadini della zona di Molassana più colpita.
Ricordiamo che l'allerta meteo è stata prorogata sino alle 23:59 del 13/10/2014.
 
Grazie a tutti per la disponibilità dimostrata oggi!
 
 

Guarda le foto dei volontari

Inzio Riunioni Branchi, Reparto e Clan

Finalmente ricominciano le attività dei Branchi Seeonee e Roccia della Pace e del Reparto Apaches!

Gli appuntamenti sono già per venerdì 10 Ottobre 2014 nelle rispettive sedi di unità.

- Branco Seeonee (S.Giacomo di Molassana) ore 18 - 20

- Branco Roccia della Pace (S.Assunta Molassana Alta) ore 18 - 20

- Reparto Apaches (Cappelletta Olmo) ore 17:45 - 19:45

 

Il Clan Sand Creek, invece, farà riunione martedì 14 Ottobre 2014

- Clan Sand Creek (Cappelletta Olmo) ore 20:30 - 22:30

Lieti di passare un altro anno insieme! Per qualsiasi info potete contattare i capi unità o scrivere alla mail

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 Attenzione causa avverse condizioni meteo le riunioni di oggi sono sospese. 

 

XXFactor 2014 - Un Successo!

Un Grandissimo GRAZIE a tutti i partecipanti alla grande festa degli XXFactor di Sabato scorso!

Siete stati davvero in tanti! Ben 150 tra bambini e ragazzi che hanno giocato in piazza e passato un pomeriggio con le attività che abbiamo organizzato!

Tutto il Gruppo Genova 20 è entusiasta di questo evento e siamo ancora più felici se anche voi vi siete divertiti!

Potete consultare le foto registrandovi al sito e accedendo alla sezione fotoalbum di gruppo.

Alla prossima avventura!