Notizie Comunità Capi
Pubblicato: Domenica, 04 Maggio 2014
Scritto da Andregexx
La Comunità Capi (spesso abbreviata in Co.Ca. o CoCa) è il gruppo di soci adulti dell'Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (AGESCI) che si impegna alla gestione di un gruppo scout e all'educazione dei ragazzi in un ambiente caratterizzato dalla condivisione dalla corresponsabilità e dalla solidarietà reciproca. La comunità capi è formata da un numero variabile di adulti (dai 5-6 ai 20-30) di età superiore ai 20 anni, tra i quali almeno uno deve essere in possesso di nomina a capo. Al suo interno non esiste gerarchia e tutti gli adulti hanno pari valore e dignità. Gli adulti e i Capi della comunità capi devono aderire alle scelte e alle linee guida che AGESCI ha espresso nel Patto Associativo.
La comunità capi ha la responsabilità educativa dei ragazzi (i soci giovani) che le vengono affidati ed ha i fondamentali compiti di:
-
stesura del Progetto Educativo di gruppo
-
formazione dei capi, sia nell'Iter obbligatorio che nella formazione permanente
-
nomina e delega dei capi responsabili delle singole unità
-
coordinamento e armonizzazione dell'azione educativa delle singole unità
In relazione all'attività educativa del un gruppo scout si distinguono, tra gli adulti in servizio educativo e i capi della comunità capi si distinguono:
-
capi gruppo
-
responsabili di unità o capo unità
-
aiuto capo unità
-
capi a disposizione